Dalla Giunta

Vinitaly: Pepe presenta "spazio Abruzzo"

(REGFLASH) Pescara, 5 apr. Parteciperanno 90 cantine abruzzesi alla 51esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona dal 9 al 12 aprile prossimi. Mentre sono 15 i produttori oleari che hanno aderito al Sol&Agrifood, che si terrà in contemporanea con la fiera del vino. L'Abruzzo sarà presente con uno stand di 300mq all'interno del padiglione 12 dove è ubicata anche l'Enoteca regionale, che presenterà nei quattro giorni di esposizione, complessivamente 400 etichette e 6 degustazioni specialistiche.

Pesca acque interne: Pepe, approvata nuova legge dopo 32 anni

(REGFLASH) - L'Aquila, 04 apr. Dopo trentadue anni finalmente è stata approvata dal Consiglio regionale la nuova legge sulla pesca. A darne notizia l'Assessore alla Politiche agricole, caccia e pesca, Dino Pepe. "È un passo avanti fondamentale &ndash ha affermato l'assessore - Si fa finalmente chiarezza in un settore che è sempre stato importante ma non valorizzato come avrebbe dovuto.

#AbruzzoUE: Gerosolimo, al via bando che certifica le competenze

(REGFLASH) Pescara, 4 apr. - Per rafforzare i sistemi di istruzione e formazione, favorendo l'ingresso o il reinserimento nel mondo del lavoro, la Regione scende in campo con un nuovo intervento.

Vinitaly: domani presentazione della partecipazione abruzzese

(REGFLASH) Pescara, 4 apr. Si terrà domani, 5 aprile, alle ore 11, nella sede di Pescara della Regione Abruzzo (sala Filomena Delli Castelli), la conferenza stampa per illustrare la partecipazione dell'Abruzzo a Vinitaly e Sol, eventi in programma a Verona dal 9 al 12 aprile. Sarà presentato il programma delle iniziative che si terranno durante la fiera.

Turismo: Abruzzo alla BIT per stupire con le sue bellezze

LOLLI: PUNTIAMO SU TURISMO ESPERIENZIALE E SU NOSTRA UNICITÀ - (REGFLASH) Pescara, 4 apr. "Cenare in mezzo al mare dopo un trekking sull'Himalaya. Si, in Abruzzo" è il claim scelto dalla Regione per promuovere l'"Abruzzo Open Day Summer 2017" alla BIT, la borsa internazionale del turismo in corso di svolgimento alla Fiera di Milano.

Sanità: l'Abruzzo recepisce l'intesa Stato-Regioni sulle malattie rare

(REGFLASH) Pescara, 3 apr. - La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha recepito l'intesa Stato-Regioni sul Piano nazionale per le malattie rare (Pnmr).

Porto: D'Alessandro, ok a pulizia fiume Pescara

(REGFLASH) - Pescara, 31 mar. Un intervento di pulizia straordinaria del letto del fiume Pescara. Lo ha annunciato il consigliere regionale con delega ai trasporti, Camillo D'Alessandro, a margine della riunione, che si è tenuta oggi nella sede della Regione Abruzzo, convocata dal presidente Luciano D'Alfonso per monitorare il progetto relativo al taglio della diga foranea del porto di Pescara.

Sanità: nuova organizzazione per l'assistenza oncologica

(REGFLASH) Pescara, 31 mar. - Favorire la creazione di una rete tra ospedali, assistenza territoriale, università e istituti di ricerca, ottimizzando l'impiego delle risorse e implementando lo scambio di informazioni e di competenze professionali, così da ridurre l'incidenza del cancro nella nostra regione. E' il pilastro dell'intesa Stato-Regioni, recepita dalla giunta regionale su proposta dall'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci.

Sanità: da tavolo monitoraggio premialità di 70 milioni all'Abruzzo. Nel 2015 Lea a 181

(REGFLASH) Pescara, 30 mar. - Lo "stato di salute" della sanità abruzzese migliora ancora e la Regione ottiene dal Tavolo di Monitoraggio lo sblocco di 70 milioni di euro di premialità per gli adempimenti Lea 2014. E' il risultato più importante conseguito al termine della riunione che si è svolta questa mattina a Roma e a cui ha partecipato l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci.

Lavoro: Gerosolimo, parte prima fase assegno ricollocazione

Coinvolti 1450 disoccupati. Verranno seguiti da Agenzie e Cpi - (REGFLASH) Pescara, 30 mar. - Da oggi in Abruzzo il disoccupato può contare sull'assegno di ricollocazione, nuovo meccanismo che permette di avere a disposizione servizi di ricerca del lavoro pagati direttamente dallo Stato ai soggetti che erogano il servizio di assistenza.