Dalla Giunta

Vinitaly: stampa americana promuove vini abruzzesi

(REGFLASH) Verona, 12 apr. "Il Montepulciano d'Abruzzo è il vino più apprezzato in America, piace molto, è di ottima qualità. Negli ultimi anni anche i vini bianchi stanno ottenendo risultati soddisfacenti, in particolare il Pecorino. I vini abruzzesi stanno raggiungendo risultati importanti". Lo afferma il giornalista newyorkese, Levi Dalton, che ha guidato una delegazione di giornalisti americani al Vinitaly e visitato 'spazio Abruzzo'.

Ambiente: Mazzocca, confronto su decreto impatto ambientale

COMITATO VIA, RIUNITI ASSOCIAZIONI E ORDINI PROFESSIONALI - (REGFLASH) L'Aquila, 11 apr. Al fine di acquisire i necessari elementi di valutazione circa il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/52/UE è stata convocata oggi, a L'Aquila, un incontro di discussione cui hanno partecipato il Sottosegretario Mario Mazzocca, la direttrice generale Cristina Gerardis e il Dirigente del Servizio di Valutazione Ambientale, Domenico Longhi.

Biomasse: Pepe, in Abruzzo i partner del progetto europeo

(Regflash) - L'Aquila, 11 apr. La Regione Abruzzo ha ospitato la terza visita di studio del Progetto europeo INTERREG Bio4Eco. Un momento di scambio di esperienze e buone prassi tra i partner di progetto e gli stakeholder locali su tematiche di particolare rilevanza per il territorio regionale legate all'uso delle biomasse,un'importante fonte energetica rinnovabile. I partner del progetto hanno partecipato ad un workshop sul tema dell'utilizzo di biomasse e hanno visitato impianti e strutture nella nostra regione che utilizzano biomasse agro-forestali per la produzione di energia.

Vinitaly: Moncalvo (Coldiretti), da Abruzzo messaggio positivo

(REGFLASH) Verona, 11 apr. "Vedere tanto Abruzzo al Vinitaly è un messaggio positivo per il comparto agricolo regionale cha ha reagito dopo gli eventi calamitosi di gennaio. Sono certo che l'Abruzzo tornerà a crescere". Lo ha detto il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, a margine della sua visita oggi nello 'spazio Abruzzo' di Vinitaly, accompagnato dall'assessore alle politiche agricole Dino Pepe.

Vinitaly: lavoro in cantina, Abruzzo nella top ten

(REGFLASH) Verona, 11 apr. Cresce il numero di occupati nel comparto agricolo abruzzese: nel 2016 è stato registrato un + 7,8% rispetto all'anno precedente; nella classifica è la regione del centro-sud d'Italia che ha registrato un trend positivo. Mentre, sempre nel 2016, secondo i dati di Coldiretti, il Montepulciano d'Abruzzo è la Doc che ha offerto più lavoro in Italia in termini di ore lavorative: 19.359.600 (il dato è riferito alla provincia di Chieti). Seguono, al secondo posto, Puglia Igt (16.519.200 ore) e al terzo, Sicilia Doc (16.032.264).

Vinitaly: 'Spazio Abruzzo' ricorda la figura di Rocky Marciano

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Il Vinitaly ricorda la figura del pugile abruzzese Rocky Marciano. Nello 'spazio Abruzzo' del padiglione 12, oggi pomeriggio, l'assessore Dino Pepe, alla presenza di esperti e addetti, ha dedicato al pugile di Ripa Teatina (Ch) un approfondimento, coinvolgendo nel dibattito, le cantine che operano sul territorio.

Vinitaly: presentato il progetto "La valle del cerasuolo d'Abruzzo"

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Da una scoperta storiografica è sbocciata una occasione di promozione del territorio.

Vinitaly: le Dmc abruzzesi presentano nuovi percorsi enogastronomici

(REGFLASH) Verona, 10 apr. Promuovere il territorio attraverso nuovi percorsi enogastronomici. È il progetto promosso dalle Dmc abruzzesi che, in occasione della 51esima edizione di Vinitaly, in fase di svolgimento a Verona, hanno presentato tre iniziative che, nella prossima stagione estiva, si animeranno in Abruzzo: "Il vino e il mare" (Dmc Hadriatica), "Esperienze di gusto in Abruzzo" (Dmc Terre Pescaresi) e "La Valle del Cerasuolo d'Abruzzo" (Dmc Terre d'Amore).

Zootecnia: Pepe, a Pasqua mangiamo carni di allevatori abruzzesi

APPELLO ALLE FAMIGLIE: PRIVILEGIAMO LA QUALITA'. (Regflash) - L'Aquila, 10 apr. Nelle festività pasquali consumiamo i prodotti dei nostri allevatori. È l'appello dell'assessore alle Politiche agricole, Dino Pepe che in una lettera aperta auspica che si rafforzi la consapevolezza dell'importanza della qualità legata al territorio di origine e al rispetto dei principi elementari di una sana ed equilibrata alimentazione.

Vinitaly: a Pasetti la medaglia Cangrande

(REGFLASH) Verona, 9 apr. È stato assegnato all'imprenditore Domenico Pasetti il premio Angelo Betti, benemerito della viticoltura 2017, con la medaglia di Cangrande, nel corso della cerimonia inaugurale di Vinitaly. Istituito nel 1973, il riconoscimento premia ogni anno (per ogni regione d’Italia), una persona che si sia distinta per aver saputo promuovere e valorizzare la cultura vitivinicola del proprio territorio. Alla cerimonia ha partecipato anche l'assessore alle politiche agricole Dino Pepe.